Un riconoscimento prestigioso che premia il design d’eccellenza e l’innovazione
RAK Ceramics si aggiudica per la quarta volta il prestigioso Archiproducts Design Award 2024 nella categoria “Finishes” con GREY ANTIQUE, espressione innovativa del concetto Mix and Match, un approccio che consente di creare ambienti dinamici e personalizzati mescolando superfici con diverse finiture, texture e cromie per dare profondità e carattere agli spazi abitativi.
Con GREY ANTIQUE, RAK Ceramics ha reinterpretato il concetto di ceramica tradizionale, trasformandola in un’esperienza creativa e fluida, perfettamente integrata in tutti gli ambienti.
Le superfici della collezione evocano la bellezza naturale delle formazioni geologiche e sono pensate per rivestimenti, piani d’appoggio e pavimenti, ma adatte anche per aree ad alto traffico. Le pietre miste conferiscono un carattere unico agli spazi, fondendo diversi colori e finiture in un arazzo visivo che bilancia la raffinatezza con la bellezza naturale. Offrono un'eccellente personalizzazione, consentendo ai designer di creare mood specifici, dal rustico al lussuoso.
Ma la vera novità che caratterizza il prodotto vincitore degli ADA 2024, è che la lastra finita di GREY ANTIQUE è stata pensata con l’idea di dare vita ad altre tre collezioni che esplodono il materiale agglomerato e diventano MOON STONE, GREY STONE e CRYSTAL WHITE.
Questo riconoscimento internazionale celebra l'innovazione e l'eleganza di un progetto che ridefinisce l’esperienza dell’abitare moderno. GREY ANTIQUE si è distinta per la sua capacità di ridefinire l’esperienza di interior design, unendo innovazione, versatilità, funzionalità avanzata e sostenibilità. Ridefinisce gli spazi residenziali e commerciali, offrendo soluzioni che riflettono l’identità di chi li vive, in un equilibrio perfetto tra bellezza e funzionalità. Oltre al lato estetico, offre vantaggi pratici, bilanciando resistenza e stile.
Leonardo de Muro, Corporate Vice President RAK Ceramics: «Siamo orgogliosi del premio che abbiamo ricevuto, un riconoscimento che testimonia il nostro impegno costante verso l’eccellenza e la qualità.Grazie all’impegno costante impegno costante del nostro Innotech Lab nello sviluppo di collezioni di design e progetti innovativi, continuiamo a superare i limiti del possibile, supportati da impianti all’avanguardia e tecnologie di ultima generazione.
Ecco perché questo risultato rappresenta non solo una vittoria per il Gruppo, ma anche un tributo alla dedizione e alla passione di tutti coloro che lavorano nell’area Ricerca e Sviluppo di RAK Ceramics e che hanno fortemente contribuito allo sviluppo di GREY ANTIQUE e delle sue collezioni satellite».
MISURE DISPONIBILI:
GREY ANTIQUE
162x324 12mm, 144x305 14mm
MOON STONE
120x280 6mm, 162x324 12mm e 144x305 14mm
GREY STONE
120x280 6mm, 162x324 12mm e 144x305 14mm
CRYSTAL WHITE
60x120, 120x120, 90x180, 120x280 6mm, 162x324 12mm e 144x305 14mm
Info su RAK Ceramics:
RAK Ceramics è uno dei più grandi marchi di ceramica al mondo. Specializzata in pavimenti e rivestimenti in ceramica e gres porcellanato, tableware, sanitari e rubinetteria, l'azienda ha una capacità produttiva di 118 milioni di metri quadrati di piastrelle, 5,7 milioni di sanitari, 36 milioni di tableware e 2,6 milioni di pezzi di rubinetteria all'anno nei suoi 23 stabilimenti all'avanguardia negli Emirati Arabi Uniti, India, Bangladesh ed Europa. Fondata nel 1989 e con sede negli Emirati Arabi Uniti, RAK Ceramics serve clienti in oltre 150 paesi attraverso la sua rete di hub operativi in Europa, Medio Oriente e Nord Africa, Asia, Nord e Sud America e Australia. RAK Ceramics è una società quotata in borsa presso l'Abu Dhabi Securities Exchange negli Emirati Arabi Uniti e come gruppo ha un fatturato annuo di circa 1 miliardo di dollari USA.
RAK Ceramics PJSC
P.O. Box: 4714, Ras Al Khaimah, United Arab Emirates
Tel. +971 7 246 7000
www.rakceramics.com
Contact Details
Marco Borghi
Deputy General Manager
Corporate and Product Communication
marco.borghi@rakceramics.com
Tel. +971 7 246 7000
Press Office
TAConline
Paola Staiano
staiano@taconline.it
www.taconline.it
+39 3356347576